ANTIPARASSITARI

Antiparassitari per i nostri piccoli amici

In commercio vi sono tanti tipi di antiparassitari, ognuno con copertura e composizione diversa, non dimenticandoci anche del formato, che possiamo trovarlo come collare o in fialetta.

Quali sono i più indicati?

Personalmente non stravedo per gli antiparassitari a collare, in quanto il repellente al suo interno può andare a contatto con i tessuti che abbiamo in casa e con la nostra pelle.

Infatti, si sconsiglia il contatto nelle vicinanze del collare, specialmente se abbiamo bambini o il nostro animale frequenta letti, divani e oggetti che condividiamo, in quanto la trasmissione c’è in qualunque caso.

Il collare, rilascia costantemente dosi di repellente per l’intera durata del prodotto, disperdendolo in qualsiasi zona dove animale è presente.

Trovo che sia una modalità poco sicura sia per l’animale che per noi, anche se la sua efficacia di copertura può arrivare fino a otto mesi; ed è per questo che a differenza del collare sono molto pro all’uso delle fialette, che ritengo invece più efficaci.

La copertura delle fialette solitamente è di 2/3 settimane in base al tipo di prodotto che utilizziamo, dove il liquido precedentemente applicato sul dorso del cane viene assorbito dalla pelle, creando una barriera per tutti i parassiti.

Ma attenzione!

Il parassita si attaccherà in qualunque caso alla loro pelle, ma quando morderà il nostro animale, non assimilerà solo il sangue bensì anche il repellente, facendolo staccare e successivamente morire.

New Customer Banner_250x250

Esistono anche repellenti naturali, uno dei più conosciuto è l’Olio di Neem, olio che si estrae dai semi e dalla corteccia di questo albero, caratterizzato da un forte odore, ha la capacità di tenere lontani gli insetti oltre che nutrire idratazione alla pelle in caso di dermatiti e infezioni.

Un’alternativa idonea per chi non vuole utilizzare prodotti chimici!

Questo Olio si può trovare e applicare in diversi modi:

  • Spray
  • Salviette
  • shampoo
  • Olio di Neem puro da diluire

Come avete letto, vi sono tante scelte per proteggere il vostro animale.

Potrete anche valutare di creare un semplice repellente naturale con questa ricetta casalinga consigliata da OneMIllionLinkPets:

  • 1 litro d’aqua
  • 1 bicchiere di aceto di mele
  • 2/5 spicchi d’aglio
  • foglie di Lemon Grass (Citronella)

Un infuso 100% naturale alla portata di tutti.

Scegli i prodotti che preferisci:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Twitter
Visit Us
Follow Me
LinkedIn
Share
Instagram