Facciamo chiarezza

Lo scopo di investire il proprio denaro

Non tutti hanno ancora bene l’idea di cosa vuol dire investire bene il proprio denaro, o per lo meno, quando si parla di ciò si ha una idea molto confusa e distorta, o non hanno neanche una conoscenza base, in quanto determinate cose non vengono insegnate a scuola, o alcuni insegnamenti, vengono appresi in base alle ideologie di dove e come siamo stati cresciuti.

Molti hanno anche la visione che l’investimento possa comportare essere degli esperti affermati in finanza, passando giornate a vendere e comprare azioni davanti a molteplici monitor che mostrano grafici, altri pensano che solo chi ha tanto denaro possa permettersi di farlo, altri ancora credono che mantenere i propri soldi in banca o tramite SERVIZI che vengono proposti dalle stesse, possa essere un buon investimento, e gli ultimi hanno l’idea di investimento come se fosse un metodo per arricchirsi velocemente.

Bene, niente di tutto ciò! La prima cosa in assoluto da imparare, è che il proprio denaro bisogna saperlo gestire da soli, e per poter far ciò bisogna farsi una cultura teorica, o affidarsi a persone o aziende che vi insegnano e vi diano una giusta infarinatura.

Mantenere il proprio denaro in banca (tutto), specialmente in una unica, non è una buona idea, in quanto, ricordiamo che la banca è una azienda che ha lo scopo di dare un servizio a pagamento, per la detenzione del nostro denaro, e quello che noi depositeremo nelle loro mani, praticamente è denaro che gli stiamo prestando, mentre loro con la scusa della detenzione, lo utilizzeranno, per i propri scopi finanziari, oltre a vendere a noi dei SERVIZI dove promettono delle rendite, che, a loro conclusione, avremmo avuto delle rendite mediocri, in quanto il vero guadagno principale, sarà nelle loro tasche, perché a noi avranno venduto un servizio e niete altro di più, senza spiegarci il perché investire in quel servizio, con quali obbiettivi e scenari, in poche parole tante promesse forviati che porteranno solo ad un unico scopo, cioè i loro interessi, mentre noi continueremo a pagare per dei servizi che non porteranno rendite reali.

Quindi, il proprio denaro va saputo gestire in maniera ”autonoma” e dobbiamo essere noi a decidere, dove depositarlo e perché, con delle strategie ponderate e una DIVERSIFICAZIONE adeguata, perché diversificare è ciò che ci darà la possibilità di stare tranquilli e ridurre ai minimi termini i rischi, e garantirci dei profitti.

Lo scopo principale dell’investire il proprio denaro, sicuramente è quello di ritrovarci una rendita alla fine delle tempistiche che ci siamo dati, e crearci nel tempo quel budget che porterà a una libertà finanziaria o quella pensione integrativa che potremmo goderci dopo anni di sforzi; quindi la cosa principale, è che non dovremmo essere noi a lavorare per il denaro, ma, imparare a far lavorare il denaro per noi, e ciò deve avvenire con le giuste valutazione e strumenti.

i primi strumenti che ci aiuteranno ad apprendere queste nozioni, è la frequentazioni di corsi adeguati, in quanto, anche se decidessimo di affidare il nostro denaro, a qualche professionista, saremo in grado di conosce e capire insieme al nostro consulente finanziario le strategie che sta applicando e il perché.

La continua formazione è un ottimo investimento su noi stessi e anche l’aiuto di libri inerenti a questa tematica è un’ottima base.

Dal momento che abbiamo acquisito tutte le nozioni necessarie, se decidessimo di gestirci completamente soli, dobbiamo anche imparare a utilizzare, quegli strumenti che ci danno la possibilità di entrare in quei mercati di nostro interesse.

Tra questi strumenti, quelli di più facile accesso sono le piattaforme di diversi Broker, dove potremmo andare a fare del trading su vari mercati, tra cui l’azionario, il Forex, indici, ETF, derivati ecc, anche la nostra banca può darci questo servizio, ma dovremmo anche valutarne i costi; oltre ciò, se avremo la possibilità economica adeguata ed e le conoscenze idonee, un’altra possibilità di fare dei buoni investimenti è immobiliare, ma se non fossimo così affermati con compra vendite, ristrutturazioni e tutto quello che ne comporta, esistono piattaforme di crowndfounding immobiliare o reit, che ci aiutano a investire in questo strumento tramite piattaforme idonee.

Negli ultimi anni, stanno nascendo anche aziende che si occupano di P2P Lending, che si occupano di prestiti tra privati, questo strumento può aiutarci a diversificare anche se ancora però in una fase dove ci sono parecchi rischi, quindi van bene valutati,

Altro strumento, le Criptovalute, ancora però molto rischiose e in un ambito molto giovane, di fatti questo strumento anche se molto affascinante e ancora non ben compreso da tutti, viene utilizzato nella maggior parte dei casi per fare della speculazione, ma può essere utilizzato per molte altre cose; con il tempo tutti quanti ne comprenderemo meglio il loro reale funzionamento, e le troveremo sempre di più nella vita di tutti i giorni.

Concludendo, sicuramente, tutto questo non è un percorso semplice e veloce, ma saper comprendere cosa vuol dire realmente investire il proprio denaro e come farlo, è una ottima base di partenza.

Dopo aver capito tutto questo, saremo pronti per iniziare anche a comprendere meglio come iniziare ad utilizzare gli strumenti elencati in precedenza.

La prima cosa da fare, però, è iniziare a ripulire la nostra mente da tutte quelle false o mezze verità che abbiamo appreso in maniera errata o forviante, ed iniziare ad avere una visione differente dell’investimento.

Per far un po di chiarezza vi rimando per chi non avesse letto l’articolo precedente, a leggere i seguenti libri, in modo da iniziare a darvi una preparazione iniziale.

Padre ricco, padre povero https://amzn.to/3cyDIjf

Il milionario della porta accanto https://amzn.to/3cyCMLZ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Twitter
Visit Us
Follow Me
LinkedIn
Share
Instagram