Gestione del reddito

E’ inutile parlare di come investire dove farlo con quali strumenti se non si hanno delle basi economiche, oltre a quelle teoriche. Partiamo prima di tutto, che si presuppone di aver già da parte un capitale, se pur minimo; in caso contrario, dovremmo partire proprio dal crearlo.


Sicuramente il modo più facile da dove poter realizzare la propria base di risparmio, è il proprio stipendio, sempre se avremmo la fortuna di averlo, oltre a verificare il proprio stile di vita, e modificarlo se necessario; in caso contrario troveremo altri metodi per poter accumulare denaro, ma ne parleremo in un altro articolo.

Bene , partiamo quindi dal fatto di essere tra quelle persone che vantano uno stipendio, da questo stipendio dovremmo riuscire a poter tirar fuori una parte dedicata alla realizzazione di un proprio piano di risparmio, in base ai propri obbiettivi futuri e la velocità di realizzazione, diciamo che una buona base di partenza , sarebbe già poter riuscire a metter da parte almeno il 30% delle proprie entrate.

Non tutti abbiamo le stesse entrate, le stesse uscite, quindi sicuramente una cosa che ci può venire molto utile, è ricrearsi un file in Excel dove andremo a fare una proiezione di quello che ci capita con il nostro stipendio, e andarsi a selezionare in maniera molto dettagliata, tutte quelle che sono le nostre entrate ed uscite, che comprendono oltre che l’affitto o mutuo, bollette, spesa, rata della macchina, svaghi, sigarette ecc… chi più ne ha più ne metta.

Ecco, già da qui riusciremo a capire quali spese potremmo andare ad eliminare (quindi che non sono di prima necessità), o ridurre, in modo anche da capire se le nostre uscite, superano di molto le nostre entrare, quindi stiamo vivendo al di sopra del delle nostre possibilità.

Non ho detto che tutto ciò è facile!!

e veloce…..

Ma i sacrifici porteranno frutti!!

Una volta che avremo la visione completa di quelle che sono le nostre spese, avremmo quindi capito quali sono le uscite necessarie e quelle secondarie, oltre a quello che ci rimane; ed è proprio qui che capiremo quanto realmente potremmo riuscire ad accumulare, e se dobbiamo andar a modificare qualcosa.

Avendo dato questo input di partenza, il mio consiglio è quello di cercar di accumulare quanto più possibile nelle tempistiche che ci siamo dati, dandoci delle regole, degli obbiettivi e seguirli in maniera impeccabile.

Una discreta base di partenza per iniziare ad autogestire le proprie finanze (e più avanti capiremo anche il perché auto gestirle), senza aspettarsi numeri esagerati di rendita, sarebbe riuscire ad accumulare almeno € 3.0000,00 , che a dir la verità sono comunque pochi, perché una base iniziale di € 10.000,00 , ci aiuterebbero a diversificare di più, ed avere una gestione del proprio denaro abbassando di più i rischi oltre ad avere sempre un capitale a disposizione per le opportunità che si possono creare nel tempo.

Anche perché dal momento in cui avremmo avuto modo di farci il nostro gruzzoletto, non andremo a investilo tutto subito, ma ci daremo delle regole per poter fare le scelte “giuste” nelle tempistiche adeguate,

Evitiamo di seguire millantatori e venditori di fumo che promettono guadagni e rendite strabiliati nell’arco di poco tempo, senza sforzi e senza denaro o con denaro minimo! Tutto ciò purtroppo non esiste!

Bene, penso che già abbiate una base semplice di come iniziare, e se state leggendo questo articolo è perché avete bisogno di crearvi delle basi economiche per il vostro futuro o semplicemente avere degli spunti per riuscire a farvi un piccolo piano di accumulo, per poi poterselo autogestire.

Ok ora è tempo di mettersi all’opera, ma non basta aver fatto un file Excel aver capito quando mettere da parte ecc…, ora bisogna farlo, e tutti starete pensando “ok tutti i mesi metto da parte tot denaro per tot mesi”, certo! e magari nello stesso conto bancario o postale che detenete, dove si andranno a mischiare spese primarie, e spese secondarie oltre li vostro piano di accumulo. NON CE COSA Più SBAGLIATA!!!

La cosa più facile e più giusta in modo che non andremo a mischiare il nostro piano di accumulo da tutto il resto, è quello di avere più conti, e qui ci può venire in aiuto un buon servizio a costo Zero!!

e che cosa è?

Hype è un conto bancario Online, molto user-friendly, attivabile anche per i ragazzi molto giovani (12 anni), può essere anche usato per creare piani di accumulo, creando un “salvadanaio”, impostando un prelievo giornaliero, potendo ricreare anche più obbiettivi, andando a impostare quello che sono le tempistiche prefissate il tipo di obbiettivo con quantità di accumulo finale. Questo è un modo che ritengo veramente ingenioso e pratico, in quanto non dovremmo mensilmente andare a prelevare quella cifra che ci siamo pre impostati, ma lo farà direttamente il nostro conto, in maniera automatica, prelevando piccole cifre che non andranno a intaccare pesantemente sul nostro saldo.

Immaginatevi che giornalmente vi impostate di prelevare € 1,00 per 30 giorni sono € 30,00 che, per 12 mesi sono € 360,00, bene, questo è un piccolo esempio, ma comunque facendo così sareste stati in grado in maniera automatica di riuscire a accumulare € 360,00 senza neanche esservene accorti, soldi che magari avreste speso per altro, caffè, aperitivi ecc…

Ecco con questo metodo avrete la possibilità di mettervi più obbiettivi, che vi possono anche aiutare per la gestione delle vostre uscite primarie, esempio una volta all’anno dovete pagare l’assicuarzzione dell’auto; quanto è brutto arrivare il mese che dovete pagarla, e vi ritrovate come tutti i mesi a pagare l’affitto, pagare le bollette, la spesa ecc…, in quel mese anche l’assicurazione, ecco impostandovi un’obbiettivo insieme al vostro piano di accumulo arriverete a distanza di un anno ad aver messo da parte i soldi per l’assicurazione senza troppi sforzi e senza neanche accorgevene.

In oltre con Hype, avete la possibilità di accreditare il vostro stipendio, essendo che è un conto bancario in tutti gli effetti, avendo anche codice IBAN, in abbinamento, avrete una carta ricaricabile virtuale del circuito MasterCard collegata al vostro conto, da poter utilizzare in ogni posto, anche all’estero, che potrete anche associare al vostro telefono, in modo tale da gestire le vostre spese in tutta sicurezza, senza bisogno di portarvi la carta.

E in tutto ciò ad ogni acquisto effettuato con la carta Hype, avrete anche una percentuale in ChasBack con tutte le aziende convenzionate!!!

Quindi scegliete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Twitter
Visit Us
Follow Me
LinkedIn
Share
Instagram