Obbiettivi e come raggiungerli
Un argomento sempre aperto che OneMillionLink ha piacere di mantenere ed ampliare, è la crescita personale.
Questo argomento molte volte è sottovalutato da noi stessi, e quindi non approfondito, ed in maniera più inconsapevole, viene dato nella maggior parte dei casi per scontato, perché quando si parla di crescita personale, si fa principalmente affidamento solo al pensiero delle esperienze passate personali o altrui, e quindi anche con il rischio che venga messa in pratica un qualcosa, in una maniera non idonea, o perlomeno, viene utilizzata come si pensa che sia giusto, in quanto,si rischia di mettere in pratica e si fanno scelte in base alle proprie esperienze non sempre giuste, e nella maggior parte delle volte senza avere nessuna linea guida o basandosi su esperienze altrui, anch’esse alle volte anche sbagliate.
Fortunatamente, anche questo fa parte del gioco e delle esperienze che ogni uno di noi ha, specialmente quando capita di prendere strade sbagliate, che possono portare a una crescita personale aumentando la consapevolezza di ciò che si è fatto in maniera errata e quindi di non riproporlo in futuro o addirittura migliorarlo.
Quello che oggi OneMillionLink vuole affrontare, è basato sugli obiettivi personali.
Molte volte ci si dà obiettivi spesso poco raggiungibili, troppo sovradimensionati, di conseguenza con aspettative altissime.
Da una parte può essere anche una cosa positiva, in quanto siamo circondati oggi giorno da infinite possibilità e strumenti che possono aiutarci in maniera più semplice e alle volte anche più veloce al raggiungimento degli obbiettivi che ognuno di noi ha; e oltre ciò un obbiettivo molto ambizioso anche se non raggiunto, può comunque portare al raggiungimento di tappe comunque di ottimi livelli e soddisfazioni personali interessati.
Ogni obbiettivo che si ha, super ambizioso o meno, può essere raggiunto, questo però è determinato dai passi che vengono effettuati, dal tempo che ci si dedica, otre la reale fattibilità, e la cosa importante da valutare è che dal momento che ci si basa su un obiettivo di qualsiasi tipologia, personale, lavorativo o altro, deve avere anche una tempistica definita e realizzabile.
Tutti vorremmo avere tutto e subito, ma ciò non è possibile, a meno che non abbiamo le possibilità REALI di poterlo fare.
Bisogna quindi valutare cosa fare per arrivare a quell’obiettivo che ci siamo imposti, e lo sbaglio principale che viene fatto dalla maggior parte delle persone e guardare chi ha raggiunto quel risultato che magari vorremmo raggiungere pure noi, e valutiamo la riuscita di altrui fissandoci solamente alla parte finale dell’obiettivo raggiunto.
Per farla più semplice, se sappiamo che una persona che abbiamo preso di riferimento come obbiettivo, ha 1 milione di Euro, non viene mai valutato come è arrivato a poter guadagnare 1 milione di Euro e che difficoltà ha avuto oltre il tempo e sacrifici che ha dovuto affrontare per poter raggiungere quell’obiettivo, quindi stiamo valutando sempre la parte finale, ed questo è il primo sbaglio; dovremmo invece prima chiederci come è riuscito e da dove è partito.
Già da qui, sicuramente possiamo capire che la parte da cui iniziare è fissarsi un obiettivo finale, questo abbastanza scontato, ma fidatevi non è così per tutti, tanti pensano di avere obbiettivi, ma invece cè solo tanta confusione;
l’obbiettivo deve essere preferibilmente raggiungibile e realizzabile, darsi un tempo effettivo REALE, in quanto non possiamo pretendere di voler un 1 milione di Euro il giorno dopo esserci fissato l’obbiettivo, a meno che non subentrano una serie di molteplici fattori abbastanza improbabili; quindi valutare nel lasso di tempo effettivo realistico le proprie capacità, possibilità e tempi a disposizione che ci si dedicherà, una volta riusciti a valutare ciò, dovremmo andare a crearci ulteriori micro obiettivi, che ci porteranno pian piano al raggiungimento dell’obiettivo prestabilito e fissato in una maniera più consapevole e strutturata.
Bisogna ricordarsi che per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo che ci si dà nella propria vita, è basato sui propri sacrifici, la costanza e l’impegno messo, e, nel momento della difficoltà trovare la soluzione per continuare a raggiungimento senza arrendersi e mortificarsi; la strada può sembrare lunga e contorta e a volte avremmo qualcosa che ci remerà contro, ma l’importante e aver fisso il proprio obbiettivo finale.